Foto: Giorgio De Feo e Valerio Iacone
Testo: Valeria Cira
Spot : Lido Iris, Silvi Marina
In questo episodio, il mio amico Lorenzo, della Pescara Sup School mi ha invitata a scoprire il Suo nuovo Lido, a Silvi Marina, pochi km da Pescara.
Silvi è definita “la perla dell’Adriatico” per la sua unicità, che la contraddistingue dalle altre località situate sulla costa adriatica, è una stazione balneare, con un arenile lungo 6 km che va dalla torre di Cerrano al Fiume Piomba. Oltre a godermi la meraviglia del Borgo di Silvi Alta e degustare le bontà tipiche Abbruzzesi, (quali arrosticini e mini pizzette), mi sono dedicata anche allo sport e chiaramente al Mio amato Stand Up Paddle.
Al Lido ho incontrato Henriett Kevin Nagy, istruttrice Indoboard, ed insieme ci siamo impegnate in un bel Training pre-Sup! L’Indoboard infatti è uno strumento di allenamento per l’equilibrio, propedeutico per tutti gli sport su tavola, ed è costituito da una tavola di legno colorata di forma ovale e di lunghezza pari a poco più di mezzo metro. Quest’ultima può essere resa più o meno instabile, grazie all’impiego di due diversi supporti: un rullo di forma cilindrica e un cuscino rotondo e morbido.
La peculiarità del training è che vengono efficacemente stimolate importanti qualità neuro-motorie, come l’equilibrio, la destrezza e la coordinazione: ogni gesto e ogni esercizio sulla tavola basculante, infatti, richiede una costante attenzione al mantenimento di una postura corretta e bilanciata e un continuo lavoro di stabilizzazione del corpo. Questo comporta grandi vantaggi anche dal punto di vista dell’allenamento muscolare, ed inoltre è anche divertente.
Sull’Indoboard, come sulla tavola, si mettono in gioco tutti i principali gruppi muscolari: non solo quelli delle gambe e i muscoli del core (addome e glutei), indispensabili per il mantenimento della stabilità, ma anche quelli della parte alta del corpo. Sopra l’Indo è possibile effettuare anche esercizi specifici per spalle, pettorali, dorsali e braccia. Il potenziamento muscolare, quindi, è armonioso e completo.
Terminata la nostra sessione di esercizi, ci siamo decise ad entrare in acqua per andare alla scoperta di questo nuovo Spot, reso ancora più affascinante dall’acqua cristallina e dal lungo litorale sabbioso, ancora spoglio dagli ombrelloni.
Purtroppo il tempo non è stato dalla nostra parte, a causa del vento abbiamo dovuto rinunciare all’idea di pagaiare fino alla Torre di Cerrano con i Sup , ma comunque non ci siamo scoraggiate e all’arrivo di Arlette, abbiamo ripreso con gli esercizi indoor, poi messi in pratica in acqua, anche da lei.
Tra buon umore, amici, tanta energia positiva e sport, abbiamo passato un meraviglioso week-end!
Come al solito grazie a Lorenzo D’andrea della Redwoodpaddle Italia e Pescara Sup School,
per la fornitura delle tavole ed per averci ospitate nel suo LIDO IRIS.
Info LIDO IRIS:


Info IACO e CAZZARUL:
64018 Tortoreto lido

Info INDOBOARD:

Continuate a seguirmi sul blog www.cirettawanderlust.it e sulla Pagina Face Ciretta Wanderlust
4Sup La rivista è in distribuzione in tutta Italia. Ma il mio consiglio è comunque l’abbonamento per ricevere il magazine comodamente a casa.
Collegatevi al Link: DIGITAL MAG
Alla prossima avventura.